Lo sapevate che i colori a olio si puliscono anche con acqua e sapone?

Le opere realizzate da Dipingere Subito sono realizzate esclusivamente con i colori acrilici perché i vantaggi degli acrilici rispetto ai colori a olio sono 3:

  • asciugano molto più rapidamente,
  • non hanno odore e
  • i pennelli si lasciano senza solventi.

Indubbiamente sono molti artisti che non vogliono rinunciare ai colori a olio, per via della loro consistenza e brillantezza. Ma purtroppo i pennelli usati devono essere trattati con solventi come l’acquaraggia o la terpentina. I pennelli sono lasciati a mollo,per una notte almeno, in un barattolo contenente queste lozioni tossiche, mal odoranti e nocive per l’ ambiente. In seguito il contenuto deve essere gettato in appositi contenitori di rifiuti speciali.

Non tutti sanno però che per lavare i colori a olio anche l’acqua e sapone vanno bene!

Il tipo sapone da usare é quello liquido, sia quello per detergere i piatti che quello per il bucato a mano. Anche quello di Marsiglia é una ottima soluzione, l’importante che abbia  una consistenza densa come il miele.

Procedimento

 Prima si detergono i pennelli  con il sapone e dopo si sciacquano. Per questo motivo i saponi in pezzi non sono adatti.

  • Asportare con la carta da cucina il colore in eccesso dai pennelli.
  • Emulsionare la punta dei pennelli con il sapone liquido.
  • Lasciare agire per ca. 10 min.
  • Rimuovere il sapone con la carta da cucina inumidita.
  • Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Nota bene: il procedimento descritto è ideale se i pennelli da pulire sono di tipo sintetico, perché rispetto a quelli di martora, si possono “strapazzare” di più. Inoltre se i colori a olio utilizzati hanno una alta componente di resina, questa deve comunque essere rimossa con un panno imbevuto di terpentina.

Per chi allora vuole andare sul sicuro c’é una novità assoluta sul mercato,  sono i colori a olio solubili in acqua. Quasi del tutto inodore, non necessitano dell’impiego di solventi e hanno tempi minori di essiccazione minori rispetto ai colori ad olio tradizionali.

In definitiva utilizzare i colori a olio solubili in acqua è molto facile e divertente.

Allora se siete amanti dei colori a olio provate dunque quelli solubili, ve ne saranno grati sia l’ambiente che la vostra salute!

0 Shares
Tweet
Share
Share