I tipi di pennello

In questa lezione cominciamo a fare chiarezza fra i diversi tipi di pennelli. Ce ne sono di tantissimi  tipi in commercio e spesso non si sa quale scegliere e perché.

Il pelo

Intanto si differenziano fra pennelli a pelo morbido e pennelli a pelo duro. I primi sono in genere di tipo sintetico, una volta invece erano fatti esclusivamente con pelo di martora (di cui hanno mantenuto il colore rosso-marrone scuro). La loro caratteristica principale é quella di lasciare poche tracce sulla tela e con essi si riesce a spalmare il colore  in maniera uniforme.


Sono ideali sia per la pittura ad olio che acrilica. I pennelli a pelo duro sono ancora prodotti con setola di maiale, (si riconoscono a occhio perché hanno un colore quasi bianco). Sono usati per una pittura in cui la traccia lasciata dal pennello fa parte del risultato. Una volta individuato il tipo di pennello che vi serve , ma non sapete quale scegliere al negozio, vi consiglio di strofinare la punta per controllare se perdono il pelo, vi conviene comunque investire su una buona qualità, poiché la punta fa la differenza e lo scoprirete dipingendo.

La punta

La punta del pennello li distingue in ulteriori categorie. Le principali sono a punta piatta e tonda. I pennelli a punta piatta si prestano di più per realizzare le moderne tecniche di pittura acrilica, in quanto sono molto duttili. I pennelli a punta tonda invece rappresentano un classico indispensabile per realizzare le tecniche tradizionali. Poi ci sono i pennelli con le punte più stravaganti quali : a lingua di gatto, a ventaglio o addirittura recentemente di silicone   in questo caso dovete fare delle prove per verificare quali tipo di traccia lascia la punta e scoprite la differenza.In genere però per dipingere un opera servono tanti tipi di pennelli diversi perché vi ritroverete a variare la tecnica. Per iniziare procurati un kit assortito con: 3 pennelli a punta tonda di dimensione piccola, media e grande. (Per es. Nr. 4, Nr.8,Nr.12 della ditta Da Vinci) 3 pennelli a punta piatta di dimensione piccola, media e grande. (Per es. Nr. 6, Nr.12,Nr.22 della ditta Elco)

Il consiglio utile di Daniela

Dovendo dipingere con i colori acrilici, che mettono a dura prova qualsiasi pennello è fortemente consigliabile usare quelli sintetici, perché costano molto meno rispetto a quelli di martora e resistono di più al lavaggio.

 

13 Shares
Tweet
Share13
Share